- Homepage
- Formazione
- Formazione Continua
Tipo di attività
- Corsi modulari che consistono in uno o più moduli del programma dei Programmi Master
- Corsi finalizzati ad attività progettuali, organizzati nell’ambito di progetti di cooperazione e rivolti al personale tecnico locale
- Corsi intensivi di aggiornamento e/o di specializzazione tenuti in collaborazione con istituzioni accademiche e scientifiche nazionali ed internazionali
- Stage di approfondimento su temi teorici o attività pratiche
- Seminari di follow-up destinati agli ex studenti dei corsi CIHEAM Bari
- Corsi su richiesta
Durata
Da 1 settimana a 3 mesi.
Chi può partecipare
- Giovani ricercatori e ricercatori esperti
- Funzionari governativi
- Amministratori regionali o locali
- Professionisti
- Assistenti allo sviluppo e divulgatori
- Professionisti nel settore dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile
- Tecnici e staff amministrativo
- Imprenditori agricoli e coltivatori diretti
Obiettivi
Soddisfare le esigenze che derivano dall’evoluzione del contesto internazionale
- Protezione delle risorse naturali (acqua e suolo), degli ecosistemi e dell’energia
- Riduzione delle perdite di biomassa/resa e degli sprechi alimentari lungo tutta la filiera alimentare
- Promozione di sistemi alimentari sostenibili
- Valorizzazione delle pratiche agro-ecologiche
- Miglioramento della sicurezza e della qualità alimentare
- Accesso a fonti sicure di acqua e cibo
- Promozione dell’occupazione giovanile e della formazione permanente
- Sviluppo di zone rurali e costiere marginali
- Partecipazione di gruppi vulnerabili e uguaglianza di genere
- Coinvolgimento/Formazione della popolazione, gestione della mobilità e delle migrazioni
- Soluzioni per la prevenzione, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici
- Protezione integrata delle colture ortofrutticole
- Sviluppo della pesca e delle aree costiere
Un Attestato di Partecipazione viene rilasciato al temine dei cicli di Formazione Continua.