Il Programma di Master offre un piano di studi della durata di un anno accademico il cui principale obiettivo consiste nell’avviare lo studente alla carriera accademica e professionale, così da promuovere lo sviluppo dell’agricoltura biologica, con particolare attenzione ai contesti mediterranei.
Il programma propone una visione olistica dello sviluppo del settore biologico presentando approcci teorici e metodologici a supporto del passaggio all’agricoltura biologica, attraverso principi agroecologici e in un’ottica di sviluppo dei sistemi alimentari sostenibili. Il corso offre una visione profonda dell’agricoltura biologica e del quadro normativo in materia di alimenti. L’accento viene posto in particolar modo sulle pratiche e sulle tecnologie adottate in azienda per migliorare la salute e la fertilità del suolo e per combattere insetti nocivi e malattie. Vengono presentate altresì questioni economiche e di marketing che portano lo studente alla comprensione della sostenibilità delle catene del valore alimentare.
I corsi si rivolgono a studenti laureati e a giovani professionisti con una formazione universitaria che abbia affrontato tematiche agronomiche, orticole, di marketing agroalimentare e socioeconomiche.
Alla fine del programma, gli studenti avranno acquisito le seguenti abilità e competenze:
Durante il secondo anno, gli studenti che hanno completato con successo il primo anno e soddisfatto tutti i requisiti stabiliti dall'Istituto, redigono una tesi basata su un lavoro di ricerca sperimentale.
I risultati scientifici che ne derivano sono di solito annunciati in occasione di conferenze nazionali e internazionali e/o pubblicati su riviste scientifiche.
Gli argomenti generalmente disponibili per le tesi Master of Science in agricoltura biologica sono:
Nel corso del secondo anno, alcuni studenti saranno guidati verso programmi di dottorato organizzati dal CIHEAM Bari in collaborazione con Università italiane.
Per ulteriori dettagli, scaricate qui la Scheda Informativa del Programma Master e Master of Science MOA 2021-2022.
![]() |
![]() |
Academic year 2021-22
Academic year 2020-21
Academic year 2019-20
Academic year 2018-19
Education Office
didattica@iamb.it
Head of the Office
Olimpia Antonelli
+39 080 4606281
o.antonelli@iamb.it
Staff
Silvia Centonze
+39 080 4606329
centonze@iamb.it
Roberta Cosentino
+39 080 4606202
cosentino@iamb.it
Ivana Pekez
+39 080 4606299
pekez@iamb.it